Descrizione
Pulsar presenta l’ampliamento di gamma dei suoi monocoli termici di punta – Telos – in occasione di IWA OutdoorClassics 2024. La gamma include ora diversi nuovi modelli: Telos LRF XL50 con risoluzione HD; Telos LRF XP50, estremamente potente; Telos LRF XG50, economicamente conveniente; e infine il compatto Telos LRF XQ35.
Un’esperienza premium con risoluzione HD
Il meglio della linea Telos è rappresentato da Telos LRF XL50, contraddistinto dal primo sensore termico Pulsar con risoluzione HD.
Questo monocolo di altissima qualità offre un ampio campo visivo e un’eccellente qualità dell’immagine, che rimane ottimale anche a ingrandimenti elevati. Ciò significa poter vedere anche i più piccoli dettagli di un animale e mantenere piena consapevolezza dell’ambiente circostante, mentre si esplorano vaste aree di territorio.
Con Telos LRF XL50 Pulsar dispone ora di un’intera famiglia di prodotti HD, inclusi binocoli, cannocchiali da puntamento e monocoli.
Il modello Telos XL sarà in vendita a partire dal mese di giugno 2024.
Ampliamento della gamma Telos
Per rispondere a specifiche esigenze dei cacciatori, Pulsar propone un ampliamento della gamma Telos. Il più economico Telos LRF XG50 e il compatto Telos LRF XQ35 si affiancano ora a Telos LRF XP50, lanciato in precedenza sul mercato. Tutti i modelli Telos sono disponibili con o senza telemetro laser.
Qualità europea senza compromessi
Telos è un esempio luminoso di come l’autentica qualità europea venga creata attraverso lo sforzo comune di tanti professionisti che si sono dedicati a questo eccezionale strumento.
I migliori designer di Pulsar hanno lavorato sul concetto di Telos assieme allo scomparso fondatore e amministratore delegato dell’azienda, Alexander Olshevsky. Il loro obiettivo era la creazione di un monocolo termico con linee morbide, in modo che la sua forma concentrica si adattasse organicamente e felicemente a diverse lenti e a un telemetro.
Il risultato è un monocolo termico ad uso ambidestro che si tiene comodamente in mano, rimane attuale nel tempo ed è equipaggiato col meglio che la tecnologia termica è in grado di offrire.
Con un’ergonomia e funzionalità del più alto livello, è comodo da usare con entrambe le mani, dispone di anelli per una messa a fuoco e uno zoom fluidi, e di un sistema di batterie completamente nuovo.
Un dispositivo senza scadenza di tempo
Questi nuovi dispositivi hanno caratteristiche, dati tecnici e capacità specifiche, ma tutti condividono uno splendido design, un’eccellente qualità dell’immagine e il concetto unico di predisposizione agli upgrade.
Telos è il primo strumento Pulsar che offre l’opportunità di un miglioramento tecnico dell’hardware. Ed è la prima azienda sul mercato che propone questo servizio.
Il progetto di modifica e miglioramento del prodotto è in preparazione e sarà pronto nel corso dell’anno. Ulteriori notizie verranno comunicate a breve.
Caratteristiche tecniche della gamma Telos:
Telos LRF XL50
Telos XL50 |
Telos LRF XP50
Telos XP50 |
Telos LRF XQ35
Telos XQ35 |
Telos LRF XG50
Telos XG50 |
|
Sensore | 1024×768 pixel @12 µm
NETD <40 mK |
640×480 pixel
@17 µm NETD <18 mK |
384×288 pixel
@17 µm NETD <25 mK |
640×480 pixel
@12 µm NETD <40 mK |
Lente | F50/1.0 | F50/1.0 | F35/1.0 | F50/1.0 |
Ingrandimento | 2.5x – 20x | 2.5x – 10x | 3x – 12x | 3.5x – 14x |
Campo visivo | 14° | 12.4° | 10.7° | 8.8° |
Distanza di rilevamento | 2300 m | 1800 m | 1300 m | 2300 m |
Durata batteria | 7 h | 8 h | 8 h | 8 h |
Ulteriori informazioni sulla gamma Telos sono disponibili a questo link.